Le nostre iniziative
INSIEME GUARDANDO AVANTI
ANNO 2012 - SI INIZIA!!
-
29 settembre --> la consegna delle prime 3 borse di studio, in collaborazione con la ScuolaMedia. Beneficiari: Youssouf Compaore, Alexandrovna Moskaliuk, Segalini Giovanni
-
14 ottobre --> Primo incontro conviviale presso la trattoria “da Dorino”, con la presentazione della storia e l’attività di 3 Associazioni del Comune: Unione Sportiva Lugagnanese, Associazione Cacciatori, Pubblica Assistenza val d'Arda
-
14 marzo--> Nuovo incontro culturale con proiezioni di audiovisivi, presso il Teatro Comunale, a cura di Simone Sagagli.
-
06 aprile--> ”Una giornata insieme con la Congrega”, quarto incontro conviviale presso il ristorante “Tiberio”, con la presentazione della storia di due associazioni: P.G.S. Edelweiss, Nuova Dialettale Lugagnanese e la valorizzazione dell’artista lugagnanese Alessandra Gregori.
-
20 giugno--> Organizzazione dell’evento di presentazione del volume “Lugagnano, storia e storie di una comunità” di Filippo e Franco Lombardi.
Il ricavato delle offerte, è stato devoluto alla nostra associazione per sostenere il nuovo progetto “Libro porta libro, condiviso con la famiglia Lombardi e gli insegnanti della Scuola media.
Per l’anno scolastico 2014/15 sono stati acquistati, per tutti i ragazzi della 1^ media i volumi: “Il piccolo Principe” e “Vigilia di Natale”
-
04 ottobre--> Giornata di consegna delle borse di studio: sono stati assegnati 2 nuovi assegni di studio fra i ragazzi in uscita dalla scuola media. Beneficiari: Francesca Ottonelli, Giorgio Bersani e confermati gli assegni ai 5 Studenti dei due anni precedenti.
E’ stata anche l’occasione per portare ai ragazzi la testimonianza di Cristian Camisa, giovane lugagnanese, imprenditore e presidente regionale e provinciale di Confapindustria che, con l’impegno nello studio e nel lavoro, ha potuto raccontare la sua bella esperienza di successo.
-
05 ottobre--> “Giornata d’autunno insieme”, quinto incontro conviviale presso il ristorante “Stella”, con la presentazione della storia di due associazioni: A.I.D.O.- Gruppo alta val d’Arda, A.V.I.S - Sezione di Rustigazzo e la valorizzazione dell’artista lugagnanese Gandolfi Riccardo.
ANNO 2014
ANNO 2013
-
15 marzo--> Incontro culturale con proiezione di audiovisivi, presso il teatro comunale, a cura di Simone Sagagli.
-
07 aprile--> ”Giornata di primavera in val Chiavenna”, Secondo incontro conviviale presso il ristorante “La Torretta”, con la presentazione della storia di due associazioni: Pro Loco di Lugagnano, La ciclistica Lugagnanese. I primi artisti ad essere coinvolti sono stati i coniugi, entrambi artisti, Mirosa Tencati e Antonio Gatti.
-
28 settembre--> Giornata di consegna delle borse di studio: sono stati assegnati 2 nuovi precedente assegni di studio fra i ragazzi in uscita dalla scuola media. Beneficiari: Mattia Dametti, Elza Duraku e confermati gli assegni ai 3 studenti dell’anno precedente.
-
06 ottobre--> “Giornata d’autunno insieme”, terzo incontro conviviale presso il Ristorante “La Rosa Blu”, con la presentazione della storia di due Associazioni: ANC Ass. Nazionale Carabinieri in Congedo, Coro Montegiogo e la valorizzazione dell’artista Lugagnanese, prof. Flavio Cantoni.
ANNO 2018
-
15 Aprile -> Giornata di Primavera presso Ristorante Tiberio con la presentazione della storia e delle attività delle Associazioni Exallieve e V.I.M. Very Important Mums accompagnati dalla meravigliosa storia e passione per i "Giocattoli di Marco" dell'artista Giovanni Negri
​
-
29 Settembre -> Cerimonia di consegna delle nuove borse di studio a Tobias Micheli e Martina Mondiali, inoltre vi è stata la testimonianza della giovane lugagnanese Gloria Azzalin. Consegna dei nuovi libri di letteratura alle primi classi, nell'ambito del progetto "libro porta libro"​.
​​
-
5 Ottobre -> SERATA INSIEME presso il ristorante "La Rosa Blu" dove è stata presentata l'Associazione Baraccaluga accompagnata dalla storia e attività artistica del nostro lugagnanese Matteo Casali con la sua band JOVANOTTE
ANNO 2020
ANNO 2017
-
6 Ottobre -> SERATA INSIEME presso il ristorante "La Perla" dove è stata presentata l'Associazione dei Tratur Vecc e la storia e attività artistica di Maurizio Micheli che ha allietato la serata suonando e cantando i brani a cui è più affezionato.
​
-
Giornata di valorizzazione del merito con la consegna delle nuove Borse di Studio a Neda Rustemi e Toni Cristian Gherghitescu.
​​
-
26 Marzo -> Pranzo di primavera presso il Ristorante "da Dorino". Sono stati presentati la storia e l'attività delle associazioni PRO VELEIA e ASSOCIAZIONE ARMA AEREONAUTICA. E' stato presentato il pittore Mario Ciregna che ci ha raccontato le sue tante passioni.


ANNO 2015
-
13 marzo--> Incontro culturale con proiezione di audiovisivi, presso il teatro comunale, a cura di Simone Sagagli e Salvatore Feccia
-
05 Aprile--> “Giornata di primavera”, sesto incontro conviviale presso il Ristorante “La Rosa Blu”, con la presentazione della storia di due Associazioni: La Cumpagnia del pradel, Circolo ACLI "Il Crocione" e la valorizzazione dell’artista Lugagnanese, Armando Ottonelli
​
-
26 Settembre--> Giornata di Valorizzazione del merito. Durante la mattinata sono stati consegnati 2 assegni di studio ai ragazzi in uscita dalla scuola media. Beneficiari: Davide Trombetta e Giulia Casaroli. Consegnati inoltre premi speciali (e-book) sempre su segnalazione della scuol a Greta Castellana, Riccardo Galvani e Perla Perdoni.
E' stata anche l'occasione per portare ai ragazzi la testimonianza di Laura Segalini, giovane lugagnanese già responsabile del settore progettazione del Gruppo internazionale "Manfredi Gioielli".
Inoltre sono stati consegnati da Filippo Lombardi, a tutti i ragazzi della prima media, due nuovi libri relativi al progetto "libro porta libro", dal titolo "Lo Hobbit" e "Il giardino segreto".
​
​
-
4 Ottobre--> Giornata insieme con la Congrega c/o Ristorante pizzeria La Perla, settimo incontro conviviale, con la presentazione dell'Associazione Nazionale Bersaglieri Gruppo Val d'Arda e A.S.D. Lugagnano Off Road, che ha festaggiato con noi i suoi 25 anni e la valorizzazione dell'artista lugagnanese Giulio Biasini, in arte "HOP"




ANNO 2016
-
4 Marzo -> Evento a Teatro con Simone Sagagli e Simona Feccia che ci hanno deliziato con degli Audiovisivi su: "BOLIVIA - figlia dei vulcani". Intrattenimento musicale di Piero e Raffaele.
​​
-
PRANZO DI PRIMAVERA presso il ristorante La Torretta - Casa Boiardi. Sono state presentate le storie e le attività delle Associazioni Gruppo Sportivo Ottesola e AVIS di Lugagnano Val d'Arda. Durante questo incontro, Giorgio Villa ha presentato la sua attività artistica di fotografo e le curiosità delle sue tante passioni
​​
-
1 Ottobre -> Cerimonia di consegna delle borse di studio: sono stati premiati Maria Menta e Cecilia Aiolfi, inoltre vi è stata la testimonianza della giovane lugagnanese Manuela Magistrali. Consegna dei nuovi libri di letteratura alle primi classi, nell'ambito del progetto "libro porta libro".
​
-
7 Ottobre -> CENA INSIEME IN ALLEGRIA presso il ristorante "La Rosa Blu", è stata presentata l'Associazione del Tiro alla fune e la storia e attività artistica musicale del Lugagnanese Vittorio Guazzoni in arte RINGO STORY.
​
ANNO 2019
-
31 Marzo -> Giornata di Primavera presso il ristorante "La Torretta" con la presentazione della storia delle associazioni Bocciofila Lugagnanese, Karate Shotokan e Cometa. Accompagnati dalla musica e dai racconti del musicista lugagnanese Stefano Tubanti.
​​
-
28 Settembre -> Giornata di valorizzazione del merito con la consegna delle nuove borse di studio a Gloria Bersani e Andrea Leccacorvi.
Consegna delle copie del nuovo libro scelto dai docenti per le classi Prime nell'ambito del progetto "Libro porta Libro.
E' stata l'occasione per ascoltare le testimonianze del giovane e talentuoso lugagnanese Jacopo Veneziani e di Chiara Periti, entrambi professionisti in ambito artistico e culturale.​​
​​
-
6 Ottobre -> Giornata d'Autunno insieme presso il ristorante "Antica trattoria da Dorino" durante la quale abbiamo conosciuto la storia e l'attività di USD Val Chero.
Il pranzo è stato accompagnato dal racconto dell'attività artistica e musicale di Joseph Villa.​​
​

